Sguardi - a cura della redazione
- Aria di cambiamento in Corea del Nord. Mentre il regime risponvera vecchie minacce, nella capitale si moltiplicano i segnali di apertura. E circolano più soldi e più informazioni. (The Economist, Internazionale, n.994/2013)
- Perché non bisogna sottovalutare Pyongyang. Cinque luoghi comuni sulla Corea del Nord e i motivi per cui non vanno presi troppo sul serio. L'analisi di Foreign Policy. (David Kang e Victor Cha, Foreign Policy, Internazionale, n.994/2013)
- Il regalo nordcoreano. Gli Stati Uniti approfittano della minaccia missilistica di Pyongyang per aumentare i fondi all'industria militare. (Park Han-shik, The Hankyoreh, Corea del Sud, Internazionale, n. 994/2013)
- Il North Dakota guida la crociata contro l'aborto. Il governatore dello stato ha firmato una legge che vieta l'interruzione di gravidanza oltre la sesta settimana. Anche in presenza di difetti genetici del feto come la sindrome di Down. (J.Eligon e E.Eckholm, The New York Times, Internazionale, n.994/2013)
- Sentenze discutibili al Tribunale dell'Aja. Di recente il Tribunale per la ex Jugoslavia ha assolto in appello importanti leader militari serbi, croati e Kosovari. Mettendo così in discussione il lavoro svolto negli ultimi vent'anni. (Florence Hartmann per Internazionale, n. 994/2013)
gli articoli sono disponibili presso lineestrategiche@gmail.com