Sguardi - a cura della redazione
- Peccatori si, corrotti no. Le parole inedite di Jorge Mario Bergoglio. Chi si fa comprare ha costruito un'autostima che si fonda sull'inganno, passa la vita tra le scorciatoie dell'opportunismo, al prezzo della sua stessa dignità e di quella degli altri. Alla luce della parola di Dio bisogna allontanare il pretesto che la debolezza umana, assieme alla complicità, crei l'humus propizio. (Jorge Mario Bergoglio, Domenica Sole 24 Ore, 24 marzo 2013 - l'articolo è disponibile presso lineestrategiche@gmail.com)
- Quant'è zen quel guru. A febbraio lo Stato italiano ha sancito il riconoscimento di induisti e buddhisti dopo un lungo processo di elaborazione costituzionale. (Giuliano Boccali, Domenica Sole 24 Ore, 24 marzo 2013 - l'articolo è disponibile presso lineestrategiche@gmail.com)
- Passione politica oltre il Pci (Enrico Berlinguer). Nell'antologia curata da Miguel Gotor (Enrico Berlinguer, "La passione non è finita", Einaudi) la parabola di uno statista che s'illuse di poter riformare il comunismo nonostante l'Urss, senza riconoscersi nell'Occidente capitalistico. Dal valore dell'austerità all'avvicinamento all'area di Governo; dalla proposta del compromesso storico al sofferto strappo con Mosca. (Stefano Folli, Domenica Sole 24 Ore, 24 marzo 2013 - l'articolo è disponibile presso lineestrategiche@gmail.com)