Brevi dall'America Latina (Misna)
PANAMÁ – La ‘Defensora del Pueblo’ (ombudsman), Patricia Portugal, è stata sospesa dall’incarico e non potrà lasciare il paese in attesa della decisione di una corte d’appello: così ha stabilito il giudice José Ayú Prado, su richiesta della procura generale. Portugal è accusata di malversazione di fondi pubblici per diverse centinaia di migliaia di dollari.
COLOMBIA – La Corte suprema ha condannato a nove anni di carcere gli ex parlamentari Fuad Rapag e Óscar Suárez Mira per collusioni con gli squadroni paramilitari di estrema destra. Rapag è finito sotto inchiesta dopo essere stato accusato di aver ottenuto appoggio politico dal comandante paramilitare Jorge 40 nel 2006; Suárez l’ha ottenuto a sua volta dall’ex paramilitare e narcotrafficante ‘Don Berna’.
PERÙ – Cinque legislatori del partito Perú Posible dell’ex presidente Alejandro Toledo (2001-2006) hanno lasciato lo schieramento dando vita a un nuovo gruppo parlamentare, la Unión Regional. “Quando le divergenze sono più delle coincidenze è meglio farsi da parte” hanno scritto in un comunicato. La formazione di Toledo resta così con appena 10 rappresentanti mentre il suo fondatore è coinvolto in un’inchiesta per corruzione.
MESSICO – Il capo dello Stato Enrique Peña Nieto si sottoporrà il 31 luglio a un intervento chirurgico per rimuovere un nodulo alla tiroide: lo ha comunicato l’ufficio della presidenza, precisando che l’operazione si svolgerà all’Ospedale centrale militare. Il presidente riposerà poi per quattro giorni nella residenza ufficiale di Los Pinos.