(Book) Gli automi prendono tutto (Ennio Caretto, la Lettura Corriere della Sera)

26.01.2014 18:35

Intitolato The Second Machine Age ("La seconda età delle macchine"), il nuovo libro di Erik Brynjolfsson e Andrew MacAfee, edito dalla Norton (...), è una lettura obbligata per politici, imprenditori e studenti. Lo è perché, divergendo dal pensiero prevalente, gli autori danno per vicino un boom economico senza precedenti, frutto della rivoluzione tecnologica in corso, nella quale le innovazioni si moltiplicano in media ogni due o tre anni e non ogni sei o sette decenni come nella rivoluzione industriale. E perché, andando sempre controcorrente, avvertono che spesso in futuro le macchine non saranno più complementari, ma alternative alla manodopera, e la produttività crescerà assai più che non l'occupazione e il reddito medio. In un'economia globalizzata dove "i vincitori prenderanno tutto", concludono i due docenti del Mit, lo Stato dovrà radicalmente cambiare il sistema dell'istruzione e garantire ai lavoratori un reddito minimo, onde ridistribuire un poco la ricchezza.