da agenzia Misna (30 luglio 2013) - 2 -
1) (Sudafrica) Disoccupazione sfiora record negativo
L’indice di disoccupazione in Sudafrica è sempre più vicino al suo record negativo: secondo dati ufficiali pubblicati oggi a Johannesburg, nel secondo trimestre del 2013 ha toccato il 25,6% mentre l’economia rallenta e la prima potenza africana non riesce ad assorbire la domanda di impiego.
Sono ufficialmente 4,7 milioni le richieste di lavoro registrate fra aprile e giugno dall’Istituto nazionale delle statistiche, un numero peraltro superiore del 2,6% rispetto al trimestre precedente e del 5,7% rispetto allo stesso trimestre del 2012. Ma le cifre ufficiali rispecchiano solo in parte la realtà: secondo la stessa fonte, si sono ingrossate le file di coloro che hanno invece rinunciato a cercare un impiego e che nel lasso di tempo preso in esame sono state quasi due milioni e mezzo.
Unendo i due dati, le persone senza lavoro nella prima economia del continente risultano attualmente 7 milioni, su una popolazione attiva di circa 18 milioni. Di fatto la disoccupazione è considerata un fattore ‘cronico’ in Sudafrica: superava già il 20% nel 2008, prima dello scoppio della crisi globale, ed è salita rapidamente al 25,7% nel secondo trimestre del 2011.
Fra aprile e giugno sono stati create 100.000 posti di lavoro, ma la popolazione attiva non ha smesso di crescere (+2,9%). Obiettivo del governo è ridurre la disoccupazione al 14% della popolazione attiva entro il 2020,un obiettivo più che ambizioso tenuto conto anche alla fatica delle imprese a fronte delle esigenze salariali del personale, colpito dall’inflazione causata dalla debolezza del rand e dall’aumento della bolletta energetica.